parliamo de L’Eroica in alcune delle diverse declinazioni che reincarnano questa manifestazione originale e necessaria, italiana e internazionale, sportiva, folkloristica e, naturalmente, eroica. Per parlare de L’Eroica potremmo rievocare l’Italia di Coppi e Bartali, ma tornare ancora più indietro ai tempi di Binda e Guerra o ricordare la lunghissima carriera ciclistica di Costante Girardengo. Insomma, l’idea è quella di rivivere il ciclismo dei tempi eroici, di quando le bici erano molto meno leggere e tecnologiche, le salite erano in salita, le strade erano polvere e fango. E l’idea si è formata nella testa di Giancarlo Brocci nel 1997 in quel di Gaiole in Chianti, evento madre che si celebra da allora ogni prima domenica di Ottobre ma che ha generato molti altri eventi in giro per il mondo, come vedremo, e si declina anche in Italia in molte situazioni diverse. Ultima, sempre in Toscana, la scorsa domenica in quel di Montalcino.

Di admin